Come possono gli adulti vivere meglio il rapporto con gli adolescenti, tra difficoltà, disagio e nuovi modi di espressione, per lo più in un momento complesso com’è l’attuale? Ne abbiamo parlato con il dottor Enrico Moratti, direttore del dipartimento delle dipendenze di Udine (GUARDA IL VIDEO IN ALTO).
A tal proposito, giovedì 26 novembre si terrà un webinar in programma per giovedì 26 novembre, alle 18, al quale interverrà come relatore Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta dell’Istituto “Minotauro” di Milano. Il titolo dell’incontro è: “Adolescenti navigati e… genitori influencer”
L’appuntamento on line – inserito nel Progetto Sa.Pr.Emo (progetto sperimentale di educazione alla legalità, sensibilizzazione alle scelte di salute, prevenzione dell’utilizzo di sostanze psicoattive, e promozione di scelte consapevoli per il futuro) – è dedicato a genitori, insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato all’educazione, per parlare dell’adolescenza vissuta al giorno d’oggi tra difficoltà, disagio, ricerca e nuovi modi di espressione, anche alla luce dell’attuale distanziamento sociale, con lo scopo di essere adulti, genitori ed educatori “influenti”.
La partecipazione è gratuita ed è possibile registrarsi mediante la compilazione del form d’iscrizione al seguente link: https://www.confindustria.ud.it/schede/scheda/16273.
Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail [email protected]
Sa.Pr.Emo (acronimo di Salute, Protagonisti, Emozioni) è un progetto in favore dei giovani delle classi seconde delle Scuole Secondarie di secondo grado della provincia di Udine, che ha visto coinvolte, nei precedenti due anni scolastici, oltre 90 classi e circa 2.000 studenti.
All’iniziativa collaborano fattivamente il Comune di Udine, la Questura di Udine, l’Ufficio Scolastico Regionale-Ufficio VI ambito Territoriale di Udine, la Consulta Provinciale degli Studenti, l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale–Dipartimento delle Dipendenze, Confindustria Udine e Danieli SpA.