Un calzino di un colore nel piede destro e uno diverso nel sinistro. Oggi in molti si sono recati all’asilo, a scuola o in ufficio indossando di proposito calze completamente spaiate e con lunghezze differenti. Dalla Sicilia alle Alpi si festeggia infatti la decima ‘Giornata internazionale dei calzini spaiati’, un’iniziativa nata proprio in Friuli volta a celebrare la diversità, l’inclusività e l’importanza del rispetto reciproco soprattutto fra le giovani generazioni.
La ricorrenza cade il primo venerdì del mese di febbraio (un mese non a caso differente) ed ha preso piede dieci anni fa nella scuola primaria di Terzo di Aquileia grazie alla maestra Sabrina Flap di Cormons. “Diversità è ricchezza”, da questo spunto l’idea della maestra di far indossare ai ragazzi calzini spiati. Un gesto simbolico da immortalare con una fotografia da condividere poi fra amici, parenti e sui social per ricordare che anche se diversi, tutti sono importanti. “E adesso, si spai chi può!”, si legge nella pagina ufficiale dedicata all’evento, da cui è tratta la fotografia in alto.
Il vademecum:
• pubblicare le foto sul vostro profilo (ricordandovi di indicare “tutti” nella sezione privacy) e taggare La Giornata dei Calzini Spaiati
• pubblicare le foto sul vostro profilo (ricordandovi di indicare “tutti” nella sezione privacy) e menzionare nel testo della vostra didascalia La Giornata dei Calzini Spaiati
• pubblicare le foto all’interno dell’evento Giornata dei Calzini Spaiati 2023 | Decima edizione