Gorizia e Brescia, unione d’intenti tra le capitali della cultura

Incontro tra i due rappresentanti istituzionali
Matteo Femia

Gorizia e Brescia unite sotto l’egida di prima capitale della cultura, in un caso europea e nell’altro italiana, in abbinamento con altre città. Questo il motivo dell’incontro tra il sindaco di Brescia Laura Castelletti e l’assessore alla cultura goriziano Fabrizio Oreti, svoltosi nella città lombarda. Se Gorizia è, con Nova Gorica, la Capitale europea della cultura 2025, Brescia è infatti assieme a Bergamo quella italiana dello stesso settore nell’anno in corso. In entrambi i casi si tratta della prima volta in cui il titolo italiano ed europeo viene concesso a due città in tandem.

Gorizia e Brescia condividono già un progetto di amicizia, quello tra la Scuola media Locchi del capoluogo isontino e l’Istituto di Brescia Centro 1. Anche di questo si è parlato nell’incontro tra i due rappresentanti istituzionali al Palazzo della Loggia della città della Leonessa. Il sindaco di Brescia nell’occasione ha annunciato che contatterà il suo omologo di Bergamo, Giorgio Gori, per una visita a Nova Gorica e Gorizia.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia