Gorizia, il Castello resta aperto nonostante i danni del maltempo

Si tenta il ritorno alla normalità nell'Isontino colpito da grandine e forte vento
Matteo Femia
loading...

Il castello di Gorizia resterà aperto al pubblico nonostante i danni subiti dal maltempo. Lo fa sapere il sindaco Rodolfo Ziberna, e intanto in tutto l’Isontino si contano i danni dovuti a grandine e vento forte.

A Gorizia è il giorno della volontà di tornare alla normalità dopo il maltempo delle scorse ore. Questa mattina i tecnici di Acegas-Aps-Amga erano intenti a ripristinare i cavi dell’energia elettrica danneggiati lungo via Angiolina, una delle aree più colpite dalla furia degli elementi, dove sono stati rimossi gli alberi che hanno causato la distruzione di un camion parcheggiato sulla strada, lungo la quale è ancora visibile un’intera veranda planata in un cortile da non si sa dove e che solo per un colpo di fortuna non ha causato danni a cose e persone. In via Trieste inoltre una rete provvisoria è stata sistemata al posto del muro di cinta della caserma Montesanto devastato dalla caduta di un grosso albero.
Intanto il sindaco Rodolfo Ziberna fa sapere che il castello, i cui infissi sono stati danneggiati dalla grandine, non chiuderà: resterà aperto dunque col solito orario. Nel parco antistante intanto si notano diversi alberi spezzati dal vento. Sono le ore della conta dei danni in tutta la provincia: diverse centinaia le auto danneggiate tra Gorizia, Gradisca e Romans, i centri più colpiti dalla grandine. Ci vorranno diversi giorni per ritornare alla normalità, ma l’Isontino si è rimboccato da subito le maniche.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia