A Gorizia nuova sala operativa comunale interforze

E' unica per caratteristiche in regione
Redazione
loading...

Servizio di Matteo Femia.

Inaugurata la sala operativa comunale interforze del Comune di Gorizia. Si tratta di una postazione unica per caratteristiche in regione.

Servirà ad affrontare emergenze, risolvere questioni legate a grandi eventi e realizzare gli indirizzi dati dal tavolo Centro Operativo Comunale (C.O.C.).

All’inaugurazione sono intervenuti i vertici della Protezione civile regionale, con il direttore Amedeo Aristei, il prefetto e il questore di Gorizia, rispettivamente Raffaele Ricciardi e Paolo Gropuzzo, e i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e delle realtà coinvolte nella gestione della macchina della prevenzione e della sicurezza, alla presenza del sindaco, Rodolfo Ziberna, dell’assessore comunale alla Polizia Locale e Protezione civile, Francesco Del Sordi, e del comandante della Polizia locale di Gorizia, Marco Muzzatti. La sala interforze, che sarà popolata da tutti gli attori delle emergenze contingenti, farà da “cervello” per affrontare in modo congiunto difficoltà e criticità.

Gli spazi dell’Ufficio di Protezione Civile in corte Sant’Ilario, al primo piano del Comando della Polizia locale, sono stati ampliati e attrezzati in modo da accogliere fino a sei operatori (forze di polizia, coordinatori del soccorso tecnico logistico, sanitario, operatori radiocomunicazioni d’emergenza ecc.) per gestire le attività operative sul campo, con collegamenti rapidi a rete LAN e alle reti elettriche, di telefonia, di radiocomunicazione, nonché una adeguata struttura hardware e software per la gestione di dati – audio e video e inter-connettività sia verso il sistema l’interno dell’amministrazione comunale che verso l’esterno. Agli impianti esistenti se ne sono aggiunti uno audio/video per videosorveglianza e videoconferenze completo di parete “video wall” di sei metri quadrati. È stato poi rinnovato il parco antenne e radio per comunicazioni d’emergenza con nuovi collegamenti wi-fi, grazie al supporto delle linee della Protezione Civile della Regione e dell’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Gorizia.

Il progetto è stato finanziato con 83mila euro dalla Regione – Direzione centrale autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell’immigrazione. La nuova sala rappresenta un primo passo, a cui si aggiungerà con un altro finanziamento nello spazio centrale sempre al primo piano del Comando della Polizia locale un ultimo lotto del Centro Operativo Comunale, con la costruzione di una Sala Riunioni e di un’Aula.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia