A Grado differenziata al 55%

“Rifiuti in piazza”. Alunni a lezione su come conferire in modo corretto umido e secco residuo
Matteo Femia
loading...

Una cinquantina di alunni dell’Istituto Comprensivo Marco Polo di Grado hanno assistito questa mattina nell’area antistante il municipio isolano a “Rifiuti in piazza”, una lezione impartita da Isontina Ambiente in collaborazione con Comune, Arpa e Università di Udine su come si debba conferire in modo corretto umido e secco residuo.

Una mattinata all’insegna della corretta raccolta di umido e secco residuo. E’ quella vissuta dagli allievi dell’istituto comprensivo “Marco Polo” di Grado, che hanno assistito oggi a “Rifiuti in piazza”, una sorta di lezione all’aria aperta di fronte al municipio impartita dai tecnici di Isontina Ambiente su come si deve conferire in modo giusto. 

I numeri forniti da Isontina Ambiente su Grado parlano di una percentuale attuale di 55% di differenziata. A collaborare al progetto “Rifiuti in piazza” anche Arpa e Università di Udine.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia