Gravi-Danza, nuovo laboratorio a Udine per donne in dolce attesa

Al via un percorso corporeo per le future mamme
Giancarlo Virgilio

“Si potrebbe migliorare l’umanità, ma solo a condizione che si cominci dall’inizio: dalla madre mentre porta in grembo il suo bambino”. Questo il perfetto aforisma del filosofo e pedagogo bulgaro Omraam Mikhaël Aïvanhov che in qualche modo spiega le ragioni del percorso corporeo per donne in gravidanza che a inizio febbraio partirà a Udine. 

Si tratta di un laboratorio per vivere appieno le trasformazioni del proprio corpo ed assaporare una comunicazione profonda e piacevole col bebè”, premette la referente del corso, la palmarina Valentina Pellizzari. Ogni incontro ha una durata di 1 ora e mezza, di cui 1 ora è dedicata alla danza. “La musica e il movimento favoriscono il benessere nella mamma e nel bambino attraverso una relazione giocosa, profonda volta alla condivisione”. La Danza Movimento Terapia, tratta dal metodo di Maria Fux, si collega idealmente ad antiche tradizioni nella quale la danza era un mezzo fondamentale per la ricerca della serenità psico-fisico. “Il processo creativo, la danza e il movimento promuovono l’integrazione psicofisica, relazionale e spirituale, oltre a portare benessere e ad aumentare la qualità di vita della persona”, prosegue l’insegnante. “La Danza Movimento Terapia si basa su una serie di esercizi che attraverso un setting accuratamente strutturato (giochi ritmici e creativi) riportano al qui ed ora, lasciando andare stress e pensieri ridondanti promuovendo il piacere funzionale e la consapevolezza del corpo”. A tutto ciò si aggiungono una maggiore relazione con l’ambiente e l’instaurarsi di dinamiche di gruppo consapevoli.

“Attingeremo a diverse forme di danza e movimento tratte dalla tradizione occidentale e non. Ad ogni incontro – conclude l’insegnante – esploreremo uno dei quattro elementi, fondamenti della gestazione e della vita. L’aria, attraverso il respiro e l’unione (l’ombelico); la terra, la radice e lo spazio personale; l’acqua, femminile dolce e potente; e il fuoco, la trasformazione, l’alchimia”.

Il primo incontro, gratuito, si terrà lunedì 3 febbraio, dalle 18 alle 19. Il corso, che non richiede conoscenze pregresse sulla danza, si terrà ogni lunedì dalle 18 alle 19.30 presso Associazione Culturale Amigdala, Via Ampezzo 52, a Udine.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia