Green pass e mense aziendali, domani scatta il test

Domani mense aziendali al banco di prova green pass. Alla vigilia del debutto, c’è molto fermento negli ambienti sindacali anche in Friuli Venezia Giulia, dopo che il Governo ha chiarito,...
Alessandra Salvatori
loading...

Domani mense aziendali al banco di prova green pass. Alla vigilia del debutto, c’è molto fermento negli ambienti sindacali anche in Friuli Venezia Giulia, dopo che il Governo ha chiarito, attraverso una faq, che “per la consumazione al tavolo al chiuso i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione verde”. “Le aziende che si occupano della ristorazione – spiega Adriano Giacomazzi, segretario regionale della Fisascat Cisl – hanno provveduto ad informare i propri clienti della prescrizione e si sono attrezzate di conseguenza”. Il tema ora è chi si fa carico dei controlli, con un rimbalzo di responsabilità tra aziende ed operatori della ristorazione collettiva.

“Immaginiamo già le discussioni che nasceranno tra operai e addetti delle mense: tra chi è obbligato a chiedere il green pass e chi è obbligato ad esibirlo” commenta Giacomazzi, il quale ricorda che il problema di porrà anche nelle mense dedicate al personale sanitario. Da capire cosa accadrà a settembre nelle scuole, con gli insegnanti. “Una faq del Governo non è legge” dichiara David Bassi, della Fiom Cgil. Il nostro sindacato è assolutamente favorevole alle vaccinazioni, ma sull’obbligo del Green pass nelle mense aziendali ci sono ancora molti dubbi e perplessità – aggiunge. Su una questione così delicata e complessa – aggiunge – il Governo non può scaricare le responsabilità sui privati. Bassi evidenzia che esistono già rodati protocolli di sicurezza, che prevedono anche nelle mense aziendali distanziamento e dispositivi di protezione in grado di limitare fortemente il rischio di contagio. E per chi non è vaccinato, suggerisce l’accesso agli spazi della ristorazione tramite tampone, a carico però dell’azienda e non dei lavoratori. Poi c’è il fronte delle imprese.

Alla Fantoni di Osoppo – fa sapere Giorgio Barzazi – a fronte della faq chiarificatrice del Governo è stato fatto un avviso a tutti i dipendenti. Da domani si entrerà in mensa solo con il green pass e a farsi carico dei controlli sarà la Camst, che gestisce il servizio. I locali sono stati dotati dei dispositivi per i controlli. Alle 10, domani mattina, ci sarà sul tema una riunione sindacale. Ai lavoratori non sarà fornito un pranzo al sacco.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia