SACILE – In due settimane sono state denunciate e segnalate 7 persone, e ritirate altrettante patenti di guida per guida sotto l’influenza di alcol o stupefacenti.
GUIDA UBRIACO CON PATENTE RITIRATA
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sacile hanno denunciato in stato di libertà, per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, un 44enne di Porcia che, lo scorso 26 aprile, a Prata di Pordenone, in via Pordenone, alla guida di motociclo, ha perso il controllo del veicolo fuoriuscendo dalla sede stradale.
Soccorso e sottoposto ad accertamenti dai sanitari dell’ospedale di Pordenone, è risultato positivo, con tasso di alcolemia pari a 2,49 g/l. La patente di guida non è stata ritirata poiché già revocata con provvedimento della prefettura di Vicenza (il 44enne, pertanto, è stato ulteriormente contravvenzionato per guida senza patente e pure per velocità non commisurata).
SORPASSA TUTTI E PROVOCA UN INCIDENTE
Denunciato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, in stato di libertà, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, un 22enne di origini romene residente a Prata di Pordenone. Lo scorso 28 aprile, a Brugnera, alla guida di veicolo di proprietà di terza persona, ha effettuato il sorpasso di più autovetture provocando incidente stradale e riportando lesioni. Sottoposto alle cure dei sanitari dell’ospedale di Pordenone, all’esito delle analisi risultava positivo ai cannabinoidi. Patente di guida ritirata; il veicolo ha riportava danni ingenti.
ALTICCIO ALLA GUIDA DELL’AUTOCARRO
I Carabinieri della Stazione di Fontanafredda hanno denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche un 38enne di Fontanafredda che, alle 22 del 29 aprile, a Fontanafredda, in via Zorutti, alla guida del proprio autocarro ha effettuato manovre inadeguate. Sottoposto a controllo con etilometro risultava positivo con valori di alcolemia pari a 0,90 g/l. Patente di guida ritirata, mezzo affidato a persona idonea.
GUIDA CON LA DROGA
I Carabinieri della Stazione di Polcenigo hanno segnalato alla Prefettura di pordenone un 41enne di Sacile, con segnalazioni di polizia: alle 22.30 del 30 aprile, controllato a bordo di autovettura di proprietà di terzi, all’esito di perquisizione veniva trovato in possesso di modica quantità di marijuana.
Avendo l’immediata disponibilità di un veicolo a motore, la patente di guida è stata immediatamente ritirata. All’ospedale di pordenone sono stati avviati gli accertamenti per determinare eventuali violazioni inerenti la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
ALITO ALCOLICO E REPENTINI SBALZI DI UMORE
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Sacile hanno denunciato in stato di libertà, per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, un 22enne di Prata di Pordenone poiché alle 2.30 del 2 maggio, a Prata di Pordenone, era alla guida Fiat Punto ed emanava un alito fortemente alcolico (evidenziava occhi lucidi e manifestava repentini cambi d’umore nonche eccessiva loquacità). Risultava, infatti, positivo, all’accertamento con etilometro (1,92 g/l il tasso di alcolemia evidenziato). Il veicolo è stato affidato a persona idonea, la patente di guida è stata ritirata.
LITI TRA CONIUGI: POI GUIDA IN STATO ALTERATO
I Carabinieri della Stazione di Polcenigo, all’esito di accertamenti, hanno denuncito in stato di libertà, per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, un 53enne di Godega di Sant’Urbano (TV). Lo scorso 8 maggio, alle 19.20, a Caneva, in via Trento, a seguito di liti e dissidi tra ex coniugi, i militari constavano che l’uomo, già allontanatosi a bordo della propria autovettura, faceva ritorno per ulteriori chiarimenti con la ex. Risultava evidentemente alterato: sottoposto ad accertamento con etilometro, riscontrava, infatti valori di alcolemia pari a 1,77 g/l. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
NEOPATENTATO NEI GUAI CON LA MACCHINA DELLA MAMMA
Alle ore 22.30 del 9 maggio, a Fontanafredda, in via Cavour, durante un controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri della locale Stazione procedevano al controllo di uno studente 18enne neo patentato di Aviano. Alla guida di Fiat Punto della madre, risultava positivo a controllo con etilometro evidenziando tasso di alcolemia pari a 0,34 g/l (per i neopatentati nei primi tre anni dal conseguimento della patente è vietato porsi alla guida dopo aver assunto bevande alcoliche: il tasso alcolico deve risultare zero). Sanzione amministrativa, per lui, e patente di guida ritirata.