Ultimi due giorni per approfittare di ‘Gustosa Sappada’

Il festival che esalta la gastronomia di montagna è stato premiato lo scorso anno come presidio Slow Food
Giancarlo Virgilio
loading...

Gran finale questo fine settimana per Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna che mescola natura, gusto, sole e la festosa musica delle fisarmoniche.

Sabato 8 e domenica 98 luglio il sentiero Silvo Pastorale farà da cornice agli ultimi due giorni della 4^ edizione che coinvolge 21 attività tra ristoranti, rifugi, pasticcerie e panifici.

Must per i visitatori sarà l’assaggio dei piatti preparati con il dragoncello selvatico e con il “Saurnschotte”, il formaggio fresco della tradizione sappadina. Piatti unici, da gustare soprattutto dopo una rigenerante passeggiata da fare sul sentiero 5, un percorso di circa un chilometro che permette di scoprire le vecchie borgate della zona.

Ma oltre al gusto, ai boschi e ai panorami, la località dolomitica ospiterà anche una fornita mostra mercato che metterà in esposizione i migliori prodotti agroalimentari locali di alta quota: dai formaggi di malga agli sciroppi, dalle lumache alle erbe officinali.

Il palinsesto della manifestazione è davvero ricco, ma fra tutte le attività in programma suggeriamo quella proposta dall’associazione culturale Zepodar Sende che darà la possibilità agli ospiti di imparare a falciare e di conoscere l’antica arte della fienagione e della conservazione del foraggio.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia