‘Ho visto una biscia!’ e si schianta: aveva assunto benzodiazepine

Tanti interventi
Hubert Londero
loading...

I carabinieri della Compagnia di Sacile hanno denunciato 4 persone ritenute responsabili di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche o stupefacenti

Il 21 dicembre, la Sezione Radiomobile era intervenuta a Caneva, in via Pradego, per una vettura finita contro il muro di una casa. Alla guida c’era un 53enne di Sacile che, a seguito dell’impatto, era stato ricoverato all’ospedale di Pordenone. Gli accertamenti biologi richiesti dai Carabinieri ai sanitari sono arrivati in questi giorni e attestano che il conducente, al momento del sinistro, aveva un tasso di etanolo pari a 1,70 g/l.

Il 23 dicembre, poi, la Radiomobile era intervenuta a Fontanafredda, in via Tolmezzo perchè una 37enne residente a Porcia aveva perso il controllo della sua auto, uscendo di strada e riportando lesioni medicate all’ospedale di Pordenone. La donna si era giustificata dicendo di aver perso il controllo del veicolo per evitare una “biscia” sulla strada. L’esito degli accertamenti sanitari certificano che la donna guidava sotto l’influenza di sostanze psicotrope (benzodiazepine) ed è stata denunciata.

Il 12 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Fontanafredda sono intervenuti a Porcia, in via Zuccolo per un incidente stradale che ha coinvolto due donne: una 39enne di Porcia, alla guida di una vettura, ferma al semaforo, e una 33enne, anche lei di Porcia, con pregiudizi di polizia. Quest’ultima, in evidente stato di ebbrezza, alla guida di una bicicletta, si è scontrata con l’auto. Aveva un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l; è stata denunciata e la bici riconsegnata a una parente.

Il 19 gennaio, infine, alle 3, circa i carabinieri della Stazione di Fontanafredda, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, a Porcia, in via Guarnieri, hanno fermato un cittadino romeno di 40 anni, residente a Fontanafredda; era alla guida di una auto e, sottoposto ad accertamento con etilometro, è risultato con valori pari a 1,67 g/l. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per la confisca.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia