I profumi e i sapori della montagna: a Sutrio i salumi e formaggi della Carnia

Previsto per oggi il doppio appuntamento con “Fums, profums, salums” e “Formandi”. Tanti prodotti d’eccellenza da degustare, e un’asta di formaggi di malga
Chiara Muzzin

Sarà una giornata all’insegna del gusto e della tradizione alpina quella di oggi, domenica primo dicembre, a Sutrio, piccola perla della Carnia.

Protagonisti i salumi e i formaggi di malga

Protagonisti i salumi e i formaggi di malga, prodotti d’eccellenza della montagna friulana. Ai primi è dedicata la sezione Fums, profums, salums: in un percorso che si snoda tra le vie del paese, sarà possibile scoprire prelibati insaccati, degustare piatti a base di carne di maiale – il re della tavola carnica – e ancora, musét (cotechino), e prosciutto crudo. Il tutto grazie agli speciali menù curati da alcuni Rifugi della Carnia, che proporranno anche i vini di selezionate cantine della regione. “Profums” e “salums” non necessitano di spiegazioni; “fums” perché una caratteristica comune a molti salumi è l’affumicatura, nata per favorirne la conservazione, ed effettuata in modo diverso a seconda della zona. Per acquistare queste specialità, si potrà approfittare dei ricchi stand del Mercatino caratteristico.

I prodotti caseari di 20 malghe della Carnia

I prodotti caseari di 20 malghe della Carnia, del Canal del Ferro-Val Canale, e del Pordenonese saranno, invece, al centro della mostra con degustazione Formandi – Sapori e formaggi di montagna, nell’area del vecchio “Ort di Sior Matie”.

L’idea è quella di valorizzare e far conoscere ai visitatori la qualità di tali alimenti, e il ruolo di tutela del territorio che il lavoro dei casari riveste. I formaggi saranno abbinati, ancora una volta, a grandi vini del Friuli Venezia Giulia. Nel pomeriggio, un appuntamento originale: alle 16 si potrà assistere a un’asta di formaggi di malga, rivolta sia agli addetti ai lavori che al grande pubblico. Sarà possibile aggiudicarsi forme particolarmente pregiate e difficili da trovare, come alcuni prodotti della monticazione 2019, e pezzature speciali. Non mancheranno la musica e le animazioni per i più piccoli.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia