Alla Icop l’appalto per l’allungamento del Molo VII di Trieste

L'azienda di Basiliano dovrà occuparsi della progettazione ed esecuzione del prolungamento dei primi 100 metri. Commessa da 33 milioni
Alessandra Salvatori
loading...

Sarà la Icop di Basiliano a realizzare il primo stralcio dei lavori per il prolungamento del Molo VII del Porto di Trieste.
La società friulana, tra i principali operatori europei nelle fondazioni e nel microtunnel, si è aggiudicata come assegnatario del Consorzio Eteria la gara d’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione del primo stralcio di tutti i lavori necessari per allungare di cento metri il Molo VII, uno dei punti strategicamente più importanti del porto del capoluogo giuliano. L’intervento garantirà una lunghezza della banchina Sud di 870 metri, consentendo di ospitare, in contemporanea, due navi madri, di cui una da 19.000 TEU.
L’importo a base di gara è di 33,3 milioni di euro e rappresenta solo una parte del più ampio progetto di ampliamento del Molo VII, che prevede un allungamento totale di 200 metri, per una spesa di 190 milioni di euro.
Al bando di gara avevano presentato richiesta di partecipazione 15 imprese (anche in forma associata); dieci, tra cui Icop, sono state invitate alla fase di aggiudicazione.
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’esito della gara d’appalto con l’aggiudicazione di una così importante commessa – ha commentato Piero Petrucco, amministratore delegato di Icop – Rappresenta un’ideale prosecuzione del nostro impegno a Trieste, che fa seguito ai lavori da noi realizzati per la costruzione della vicina Piattaforma Logistica. Il tempo utile per ultimare sia la progettazione esecutiva, sia i lavori è fissato in 586 giorni, a partire dalla formale approvazione del progetto esecutivo da parte della Stazione appaltante”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia