Udine. E’ tempo di bilanci per Friuli Doc. La 25ima edizione, conclusa solamente poche ore fa, si è confermata culla di sapori, di cultura e di tradizioni, richiamando visitatori da ogni parte del Triveneto, dall’Austria e dalla Slovenia. Su tutte, la scelta di coinvolgere l’Università degli Studi di Udine e di riportare le rappresentanze delle vicine Stiria, Carinzia e Slovenia, hanno rappresentato la novità rispetto alle passate edizioni. “Andiamo ad archiviare un’edizione da record di visitatori”, sottolinea il SindacoFontanini che parla di 1 milione di visitatori sfiorati e di un incremento degli incassi attorno al 20-30% negli oltre 140 stand.
La manifestazione è stata promossa da standisti, pro loco e turisti ed è stata sicuramente fortunata dal punto di vista meteoreologico, baciata dal sole e dalle alte temperature. I numeri, anche se difficili da verificare, sono sempre stati contestati da qualche avversario politico. Non per nulla il primo cittadino ha provato a riderci su proponendo una specie di quiz sul suo profilo Facebook.
“A Friulidoc abbiamo partecipato in tantissimi – scrive ironico il ‘sindic’. Eravamo 999.999, quasi 1 milione! Mancava solo una persona. Provate a indovinare chi!”
Il riferimento, chiaro, è a chi è sempre stato molto critico sui target auspicati dall’amministrazione e indicati come obiettivo per onorare al meglio il 25imo genetliaco dell’evento, ovvero il consigliere di opposizione Enrico Bertossi. L’esponente di Prima Udine il 13 settembre scriveva sulla sua Pagina Facebook: “E’ inutile spiegare che in tre giorni il Gp di Monza ha fatto 200.000 presenze, l’ adunata nazionale degli alpini un po’ meno di 500.000, Lignano a Ferragosto circa 200.000 persone e che allo stadio Friuli ci stanno solo 25.000 persone. E’ altrettanto inutile spiegare che l’ impatto di un milione di presenze a Friuli Doc richiederebbe servizi igienici, di sicurezza, di trasporto, di alloggio e di parcheggio adeguati e in proporzione. Niente. Il sindaco ha stabilito che i visitatori di Friuli Doc saranno un milione e non si discute! Non ho capito se li conterà lui personalmente o delega un assessore”.