E’ finita l’attesa. Il Visionario di Udine apre al suo pubblico dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione, iniziati nel maggio del 2019 sotto il segno del CAV per conto del Comune di Udine e della Regione FVG, e dopo la pausa forzata del lockdown.
La casa del cinema degli udinesi si presenta agli spettatori con ben cinque sale super tecnologiche e super sicure.
Se la nuova Astra era stata inaugurata a dicembre, per poi rivedere la luce all’inizio di giugno con tutti i dispositivi di tutela imposti dall’emergenza Covid, ecco dunque la nuova Minerva (52 posti) e la Saletta (27), rimesse a lucido grazie alla Fondazione Friuli, la Ferroviario (74) e la Eden (100). La Eden e la Ferroviario, uniche in Friuli Venezia Giulia, offriranno l’altissima risoluzione visiva del 4K. Sempre la Eden, come detto, sarà il luogo legato all’incredibile esperienza del Dolby Atmos: il sistema surround, presente in meno di 40 cinema italiani e primo in Regione, che trasforma l’audio dei film in una “bolla sonora” tridimensionale permettendo allo spettatore di “abitare” il suono e lasciarsi invadere dalle onde acustiche.