Prima immissione di biometano dall’impianto di Codroipo

Il gas è prodotto da effluenti zootecnici, matrici agricole e biomasse residuali ed è entrato nella rete di distribuzione di AcegasApsAmga
Redazione
loading...

Prima immissione di biometano per l’impianto Enibioch4in “Quadruvium” di Crodroipo. Il gas, prodotto da effluenti zootecnici, matrici agricole e biomasse residuali, è entrato nella rete di distribuzione di AcegasApsAmga del Gruppo Hera. Si tratta del primo impianto di biometano allacciato a una rete distribuzione gas nel Friuli Venezia Giulia.

L’impianto, acquisito da Eni nel marzo 2021, produrrà progressivamente fino a 499 smc/ora di biometano quando sarà a pieno regime, portando ad una riduzione di emissioni di CO2 pari a circa il 67% rispetto all’equivalente quantitativo di metano fossile.

La riconversione a biometano dell’impianto di Codroipo, che dal 2009 produce biogas per generare energia elettrica, è anche un esempio virtuoso di economia circolare che predilige, oltre all’impiego di materie prime agricole e di scarto, l’utilizzo di un’infrastruttura esistente.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia