110
C’è chi ha scelto di sposarsi, in prime nozze, nonostante la difficile situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, dando un segnale di speranza e ottimismo un po’ a tutti noi, tra pizzi, fiori, baci e scambio delle fedi. Tra il lancio del bouquet, le lacrime di commozione e il brindisi.
A convolare a giuste nozze, nella giornata di oggi, sabato 24 ottobre 2020, l’assessore al turismo del Comune di Forgaria nel Friuli, Pierluigi Molinaro, 52 anni, già sindaco di questo paese al confine con la ex provincia di Pordenone.
Le nozze nella splendida località di Collina, nel comune di Forni Avoltri, in Carnia.
La cerimonia, nel segno dei tempi, a poca distanza dai gazebo allestiti per i tamponi Covid 19 per la comunità di Sappada.
Splendida, nel suo abito bianco, la sposa, Eliana Gerin, 44 anni, capogruppo di minoranza del Comune di Forni Avoltri.
Dopo la cerimonia, che avrebbe dovuto celebrarsi il 6 giugno scorso, rinviata più volte, causa emergenza Covid, i festeggiamenti in un albergo ristorante di Sappada, il Mondschein, nel pieno rispetto delle disposizioni per il contenimento della pandemia, con pochi invitati e i testimoni, di fatto solo i parenti, insieme al vicesindaco di Forgaria nel Friuli, Luigino Ingrassi, testimone di nozze dell’assessore Molinaro.
Sabrina Palci, invece, la testimone della sposa, nel suo elegante abito da cerimonia.
“Un’emozione grande veramente – dice a Telefriuli il neo sposo, Pierluigi Molinaro -, anche in questo momento difficile. Mi ha particolarmente emozionato il saluto delle persone in fila vicino ai gazebo, pronte per fare il tampone per il Covid-19. Erano gli amici di Sappada. Ringrazio anche il sindaco di quella comunità, Manuel Piller Hoffer, per la sua disponibilità. Per me è un giorno importante, anche per mia moglie, per tanti motivi. L’abbiamo voluto vivere nella nostra terra”.
E il viaggio di nozze? “Pensavamo all’Umbria, ma adesso aspetteremo l’evolversi della situazione, attendiamo il nuovo Dpcm”.