In mostra nel fine settimana le opere che decoravano il sanatorio/SOLO PER 2 GIORNI

La Commedia dell’Arte nelle pennellate di Russian: l’inedita esposizione gratuita/SCOPRILA
Chiara Muzzin

Gianni Russian era un artista triestino morto a soli quarant’anni, che con un ciclo di opere, nel 1957, aveva reso più piacevoli gli spazi dell’ex Sanatorio “Santorio Santorio” della sua città.

Alcuni dei suoi dipinti, conservati ora a Palazzo Economo, saranno eccezionalmente esposti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal MiBAC.

Oggi, sabato 21 settembre, sarà possibile vederli alla visite guidate previste per le 15.30 e le 16.30.

Domani, domenica 22 settembre, ci saranno altre due occasioni analoghe alle 10.30 e alle 11.30.

Brighella, Rosaura, e Capitan Fracassa: i visitatori potranno ammirare le particolari tempere su tela verniciata e resa opaca ispirate alla Commedia dell’Arte che decoravano il teatrino del Sanatorio.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 45 persone a visita).

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia