230
Iniziò a costruirla prima di diventare Campione del Mondo dei Pesi Massimi, nella sua amata Sequals. Era il 1930 e allora aveva solo 24 anni; è la villa di Primo Carnera, una dimora in stile liberty molto moderna per il periodo, che è diventata poi casa-museo, a sua memoria.
Acquistata dal Comune, è stata costruita in parte dagli amici del grande pugile, i mosaicisti. A Sequals, infatti, nacque la prima scuola dedicata all’apprendimento di quest’arte, che dopo due anni mise radici nella vicina Spilimbergo.
In questi giorni, 9 artisti friulani e veneti espongono a Villa Carnera le loro creazioni contemporanee, tutte ispirate a Carnera: la mostra, non a caso, si chiama “KnockOut”.