Industria Fvg: rallenta la produzione, crescono vendite e ordini

Il quadro emerge dall'analisi congiunturale di Confindustria Fvg per il primo trimestre 2023. Per il futuro le aspettative degli imprenditori sono positive
Daniele Micheluz
loading...

Rallenta la produzione, anche a causa della carenza di materie prime e costo del denaro, ma vendite e nuovi ordinativi sono in aumento, mentre l’occupazione tende a rimanere stabile. Questa la sintesi dell’indagine congiunturale del primo trimestre di quest’anno, elaborata da Confindustria Fvg. Meglio il confronto con l’ultimo trimestre 2022 con dati postivi sui vari indicatori, mentre rispetto allo stesso periodo di un anno fa la produzione segna un -5,4%, con vendite e nuovi ordini in crescita del 2,5 e 2,8%.
Le previsioni per il futuro fanno ben sperare. Per il prossimo trimestre il 18% degli imprenditori attende un incremento della produzione, contro l’11% che prevede un calo. Maggiori aspettative arrivano dall’export rispetto alla domanda interna. Sull’occupazione, già al top in regione, sensazioni positive per il 14% degli imprenditori che pensano di assumere ancora. La prospettiva a 12 mesi è di una diffusa fiducia delle imprese per digitalizzazione, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico, oltre a ricerca e sviluppo. Sul fronte del credito ci si attende stabilità, anche se non mancano i timori per l’aumento dei tassi 

“L’analisi fotografa un quadro di crescita e stabilità dell’industria regionale ribadito dalle previsioni per i prossimi mesi – è il commento del presidente di Confindustria Fvg Pierluigi Zamò. Ciò avviene all’interno di un più ampio scenario macroeconomico di incertezza e complessità di cui anche in FVG si deve tenere giusto conto: l’economia tedesca in sofferenza, la perdita del mercato russo e i problemi che con la Cina, fatti salvi alcuni comparti – conclude – potrebbero presto manifestarsi”

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia