Inseguono un motociclista fuggito all’alt, delicato intervento delle forze dell’ordine

Lunedì 18 maggio a mezzogiorno, una pattuglia della Polstrada di Udine, intenta ad effettuare un posto di controllo sulla SR. 352, ha intimato l'alt ad un motociclista notato avvicinarsi a gran...
Redazione

Lunedì 18 maggio a mezzogiorno, una pattuglia della Polstrada di Udine, intenta ad effettuare un posto di controllo sulla SR. 352, ha intimato l’alt ad un motociclista notato avvicinarsi a grande velocità effettuando pericolosi sorpassi in un tratto vietato.

Alla vista della paletta, l’uomo ha però accelerato la marcia dandosi alla fuga.

Raggiunto all’altezza di Palmanova, qualcosa fin da subito è sembrata non quadrare. L’uomo, invitato a scendere, appariva agitato e mostrava uno strano stato confusionale. Un suo parente, appena raggiunta la pattuglia, ha infatti raccontato agli operatori dei disturbi di bipolarismo di cui purtroppo soffre il congiunto. Proprio mentre i poliziotti stavano raccogliendo quelle informazioni, l’uomo ha iniziato a colpire con i pugni un palo della segnaletica stradale, a inveire contro il parente e a minacciare e sputare contro gli operatori.

Diventato ingestibile, visti anche i precedenti ferimenti causati ad alcuni poliziotti, sul posto sono stati chiamati immediatamente alcuni rinforzi, inviati anche dalla Guardia di Finanza.

Fortunatamente, grazie alla capacità di mediazione del personale operante, la situazione non è degenerata, tanto che il soggetto ha poi accettato di essere trasportato e scortato all’Ospedale di Palmanova per gli accertamenti sanitari del caso.

Tra gli accordi raggiunti per ottenerne la collaborazione del motociclista, gli agenti hanno promesso di prendersi cura della sua moto, elemento che preoccupava particolarmente lo stato psicofisico del soggetto.

Il giorno dopo, risvegliatosi dalla sedazione e allontanatosi dall nosocomio, l’uomo è stato immediatamente rintracciato e nuovamente trasportato con l’ambulanza in una struttura ospedaliera, questa volta al Santa Maria la Misericordia di Udine.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia