Sabato 21 ottobre in Fvg si vivranno 4 iniziative di sensibilizzazione per dire ‘No all’odio e all’esclusione, Sì all’accoglienza, alla solidarietà e all’uguaglianza’. I 4 flash-Mob, organizzati grazie al sostegno di 44 realtà della società civile (tra queste Legambiente, Arci, Uil, Caritas Italiana e Banca Etica), si svolgeranno a Monfalcone, Udine, Trieste e Pordenone. La campagna, lanciata sui social con l’hashtag “#Ioaccolgo”, è nata dopo l’approvazione del Decreto sicurezza bis del 24 luglio scorso e combatte le politiche restrittive adottate dal precedente Governo nei confronti dei richiedenti asilo e dei migranti. Il primo appuntamento si terrà alle 12 nella multietnica Monfalcone. Nel pomeriggio, invece, striscioni e coperte termiche invaderanno le strade e le piazze della Maratonina di Udine e di PordenoneLegge. A Trieste, infine, alle ore 16.30, sarà simulato un salvataggio in mare in piazza Ponte Rosso.
Il programma della giornata
- A Monfalcone, alle ore 12, flash-mob in piazza della Repubblica con coperte termiche, cartelli, foto e testimoni di accoglienza e salvataggio
- A Udine, alle ore 15.30, flash-mob con concentramento in piazza Venerio. Coperte termiche, cartelli e striscioni invaderanno varie piazze del centro città in occasione della manifestazione sportiva Maratonina di Udine
- A Trieste, alle ore 16.30, flash-mob in piazza Ponte Rosso (verso chiesa s.Antonino)con coperte temiche per avvolgere, proteggere chi si trova in difficoltà e arriva dal mare avvolgendolo con un segno di solidarietà per riflettere e proporre a tutte/i i temi della campagna con cartelli e brevi interventi
- A Pordenone, alle ore 17, flash-mob in piazza Cavour in coincidenza con la manifestazione PordenoneLegge.