“Bisogna rendere il nostro Paese sempre più amico della ricerca”

Andrea Pierini
loading...

“Bisogna rendere il nostro Paese sempre più amico della ricerca, che parla italiano in tantissime nazioni del mondo”.
Lo ha detto il ministro dell’Università e la Ricerca Anna Maria Bernini, in visita questa mattina ad Area Science Park di Trieste.
Diversi i temi trattati dall’esponente del Governo Meloni, tra questi il Pnrr, il diritto allo studio e le residenze universitarie.

Dopo i saluti di rito alla presenza di tutti i rettori degli istituti di formazione del Friuli Venezia Giulia e degli enti della ricerca sono state presentate le attività che vengono svolte in questo territorio da parte dell’assessore regionale Alessia Rosolen. Il ministro ha parlato anche del futuro della medicina.

I fondi del Pnrr potrebbero essere strumento per investire nelle residenze per gli universitari mentre nel corso degli incontri è stato ricordato il divario a livello di finanziamento ministeriale che esiste ancora nei confronti dell’Università di Udine, un problema storico dalla fondazione dell’ateneo. La Presidente di Area, Caterina Petrillo, ha inoltre evidenziato come «grazie anche ai finanziamenti del PNRR del Mur, l’ente compie un ulteriore passo avanti investendo in nuove strumentazioni all’avanguardia e attirando giovani talenti».

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia