Sequestro preventivo di un ittiturismo in località III° bacino nel Comune di San Michele al Tagliamento. Il titolare della struttura è stato deferito alla Procura della Repubblica in quanto aveva effettuato opere edilizie in assenza delle relative autorizzazioni paesaggistiche. Nonostante la zona gravata dal vincolo ambientale, il responsabile aveva costruito due pontili, due depositi, una tettoia con panchine, una legnaia, un “bagno esterno” ed un barbecue.
Al termine delle verifiche degli Enti territoriali preposti, tra cui A.R.P.A.V., ULSS e Comuni, i Carabinieri del Nucleo Natanti di Venezia e della Stazione Carabinieri di San Michele al Tagliamento, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Pordenone, hanno denunciato l’uomo per la mancanza di autorizzazioni nonché per la violazione di norme ambientali, tra cui lo scarico delle acque reflue in laguna.