Jova contro gli ambientalisti, ma a Lignano grande successo “green”

Non si arrestano le polemiche scatenate dal post di Jovanotti contro le associazioni ambientaliste. In una lunga dichiarazione su Facebook, il rapper aveva accusato il mondo degli ambientalisti di ess...
Federica Del Zotto

Non si arrestano le polemiche scatenate dal post di Jovanotti contro le associazioni ambientaliste. In una lunga dichiarazione su Facebook, il rapper aveva accusato il mondo degli ambientalisti di essere “pieno di veleni, divisioni, inimicizie, improvvisazione e cialtroneria”. Molte associazioni, sentitesi tirate in causa, hanno risposto alle accuse mosse dal cantante italiano. In realtà le due date del Jova Beach Party che si sono tenute nella nostra Regione sono state un grande successo senza strascichi per l’ambiente.

All’indomani della primo concerto del 6 luglio scorso a Lignano Sabbiadoro, a parte alcune problematiche organizzative (troppe file ai bagni e ai truckfood, cibo e drink esauriti troppo presto), la questione del recupero plastica e dei rifiuti era andata a gonfie vele, tant’è che lo stesso Jovanotti aveva speso parole di ringraziamento. E il cantante aveva sottolineato il grande successo della data lignanese: “Ogni volta dobbiamo vincere la sfida di lasciare la spiaggia meglio di come l’abbiamo trovata. A Lignano l’abbiamo vinta insieme”. Alle ore 12, la spiaggia di Lignano Sabbiadoro era infatti stata riconsegnata alle autorità locali in perfetto stato, nonostante le 45mila presenze. Il successo si è replicato anche in occasione del secondo concerto tenutosi a Lignano, il 28 agosto. Oltre 30mila fan hanno ballato e cantato tutta la notte, mantenendo comunque pulita la spiaggia e rispettando l’habitat naturale.

Resta aggiornato con i Tg di Telefriuli. Puoi farlo seguendo la diretta dal tuo telefonino cliccando il tasto LIVE (alle 7.00 – 12.30 – 12.45 – 16.00 – 19.00); dalla tv sintonizzati su canale 11, 511 HD del digitale terrestre. Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Iscriviti al nostro canale Telegram cliccando qui: https://t.me/telefriuli_it

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia