La Banca d’Italia stima un calo del Pil del 5 per cento in Friuli Venezia Giulia

L’analisi contenuta nella relazione annuale presentata questa mattina a Trieste. Alle imprese le banche hanno erogato 570 milioni di finanziamenti
Andrea Pierini
loading...

Un calo del Pil stimato del 5% rispetto al 2019, pari a 2 miliardi sul totale dei 40 totali, a fronte di quello nazionale del 9%: questa la stima sul primo trimestre 2020, ma gli effetti reali saranno calcolabili a settembr/ottobre e verosimilmente molto più pesanti. Il Covid, inevitabilmente, è stato protagonista anche della relazione annuale della Banca d’Italia, questa mattina a Trieste.

Nell’analisi annuale si è partiti analizzando il 2019 chiuso in flessione per la prima volta dal 2013. Le aziende intervistate stimavano un calo del fatturato del 20%. Il settore più in difficoltà sarà ovviamente quello del terziario e dei servizi. Il turismo balneare rappresentava nel 2019 il 70% del totale della regione. Le banche hanno erogato finanziamenti per 570 milioni di euro per un totale di 11.756 domande, di cui 10.781 fino a 25 mila euro.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia