La Brigata Pozzuolo del Friuli igienizza la sua Gorizia

Le operazioni con vapore secco a 180° saranno effettuate in collaborazione con la Protezione civile
Redazione

Domani, alle 8.45, davanti al municipio di Gorizia, alla presenza del sindaco, Rodolfo Ziberna e del comandante della “Brigata Pozzuolo”, Giovanni Parmigiani , sarà effettuata un’anteprima del nuovo intervento di igienizzazione di strade e aree e attrezzature ad uso pubblico della città.

Ad attuare l’operazione, che entrerà a pieno regime sabato, dalle 20 fino alle 02 di domenica e nei giorni successivi con gli stessi orari, saranno proprio le Unità della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, su richiesta del Comune, e in particolare, saranno impiegati assetti del Reggimento Logistico “Pozzuolo del Friuli”, che coordinerà l’operazione, Reggimento Lagunari “Serenissima”, Reggimento “Genova Cavalleria” (4°) e 3° Reggimento Genio Guastatori.

A gestire la pianificazione dell’operazione sarà la Protezione civile comunale, come conferma l’assessore competente, Francesco Del Sordi.

“l’intervento, già rinviato di qualche giorno a causa del maltempo, è caratterizzato da una totale collaborazione e fra Comune e Pozzuolo – sottolinea – che metteranno a disposizione le migliori competenze per effettuare questa ulteriore azione di igienizzazione delle strade cittadine che non comporterà alcun problema per la salute dei cittadini”.

I militari, infatti, utilizzeranno apparati di bonifica “Sanijet” in grado di erogare vapore secco ad una temperatura fino a 180°.

Si tratta di un intervento non nuovo visto che si aggiunge alle azioni specializzate che l’Esercito Italiano ha intrapreso anche in altri comuni, rendendo disponibili capacità e competenze qualificate per la tutela della salute pubblica e che rafforzano la già consolidata sinergie tra le Istituzioni dello Stato impiegate quotidianamente, a favore dei cittadini nella lotta contro la diffusione del COVID – 19. “Ringrazio sentitamente il Generale di Brigata Giovanni Parmiggiani per aver dato fin da subito la massima disponibilità – questa la sottolineatura del sindaco- collaborando con la nostra ottima Protezione civile, dimostrando, in questi delicati momenti, di voler dare il massimo, insieme alle istituzioni, per la lotta comune all’epidemia”. Nelle prossime ore, si deciderà il giorno preciso dell’azione igienizzante che sarà scelto sulla base delle previsioni metereologiche..

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia