La Cavarzerani chiude le porte ai migranti, ora li respinge

L’ex struttura militare ospita attualmente 900 rifugiati, troppi per far rispettare le normali norme igieniche sanitarie
Redazione

L’ex caserma Cavarzerani scoppia. La struttura ospita attualmente 900 richiedenti asilo. Troppi per poter accogliere tutti degnamente. Una situazione che rischia di diventare ad alto rischio anche dal punto di vista sanitario in vista dell’abbassamento delle temperature. Sono circa 50, infatti, i migranti che si trovano nelle tende allestite inizialmente per far fronte alla pandemia e sistemate in maniera precaria.

Da qui la decisione in queste ultime ore di chiudere le porte ai nuovi arrivati. A confermarlo il sindaco di Udine Pietro Fontanini.

La decisione è stata criticata dalle associazioni di volontariato che annunciano una mobilitazione nei prossimi giorni a favore dell’accoglienza. La verità è che la coperta è corta. Ogni giorno arrivano gruppetti di 10 profughi alla Cavarzerani e numerosi i sbarchi via mare che non consentono di trasferire i migranti ospitati del Nord al Sud.

Da qui l’appello della stessa amministrazione comunale

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia