L’Antica chiesa di Tarvisio, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, che si può visitare in questi giorni di festa, ha una storia estremamente interessante.
È una vera e propria chiesa fortificata, un raro esempio in questo senso. Al suo esterno, infatti, corre un vero e proprio muro di cinta. Da qui l’aspetto di fortezza che a questo luogo sacro nel cuore della piazza della cittadina dell’Alto Friuli.
Proviamo a immaginare questa chiesa quando faceva parte di un baluardo fortificato posto a difesa delle invasioni dei Turchi. Sì, i mori arrivarono fin qui.
Altre tracce significative che possiamo vedere nella piazza sono due torri. Una è circolare e ospita spesso mostre e iniziative, come in questo periodo di agosto. L’altra invece è ottagonale ed è stata trasformata nel tempo in battistero. Sono entrambe del ‘400.
La chiesa è poco più tarda del Quattrocento, anche se probabilmente sorge su un edificio sacro più antico. Il gusto è chiaramente carinziano. La navata è gotica, la cuspide dal campanile è tipicamente a cipolla.
Stupende le vetrate, neogotiche. Ed eccezionali anche le due cappelle laterali di gusto, invece, barocco.
Merita una visita per capire un po’ qual è stata la storia di questa cittadina. E anche per portare a casa un po’ di acqua santa come simbolo della benedizione; nel giorno di Ferragosto è stato possibile versarne un po’ in una bottiglietta di vetro utilizzando un mestolo e attingendo a una grande bacinella in metallo messa a disposizione per i fedeli.
Segui i nostri telegiornali direttamente da questo sito alle 12.30, alle 16 e alle 19. Basta cliccare sul tasto ‘Live’ dal telefonino