Cento dipendenti nell’headquarter di Trieste, due società controllate negli Stati Uniti e in India, numerose collaborazioni con alcuni dei più prestigiosi istituti di ricerca al mondo – dal Politecnico di Milano alla Yokohama National University -, più di 300 clienti internazionali e una rete distributiva con presidi locali e partner qualificati in Europa, Brasile, Giappone e Sud Est asiatico.
È questo il biglietto da visita di Esteco Spa, nata nel 1999 come spin-off accademica dell’Università di Trieste, e oggi conosciuta a livello planetario per le sue soluzioni software per il settore ingegneristico e per lo sviluppo di applicativi per l’ottimizzazione e per l’integrazione delle fasi del processo di design e simulazione. E a fine 2020, la società triestina, premiata dalla Gartner nel 2015 con il prestigiosissimo riconoscimento ‘Cool Vendor of the year’, inaugura un nuovo progetto di ricerca che esula dal suo principale core business e dal contesto internazionale in cui generalmente opera per esplorare il mondo del vino e coinvolgere direttamente la popolazione friulana, e successivamente, italiana.
Tutto questo attraverso Vinnie, una simpatica app – con tanto di mascotte – in grado di trovare l’abbinamento cibo-vino più indicato per ogni occasione.
Spiega Alessandro Segatto, Product Manager di Vinnie: “Gli smartphone hanno cambiato le nostre vite. La sfida è utilizzarli per portare a tutti le opportunità che una volta erano riservate a pochi. Vinnie rappresenta il primo passo di Esteco nel mondo mobile, ma fa leva su una ventennale esperienza nella fornitura delle più moderne tecnologie ingegneristiche. Con Vinnie abbiamo applicato le nostre conoscenze in campo numerico. La app is basa sui più recenti algoritmi e intelligenza artificiale ed è in grado di suggerire all’utente dei vini in maniera personalizzata”.
Come farebbe un amico, Vinnie pone le domande giuste per dare il miglior consiglio quando si tratta di scegliere un vino per ogni occasione.
“Per Esteco, in questo momento, è fondamentale il coinvolgimento diretto degli user e soprattutto il loro feedback per ‘addestrare la app’, nel senso di poter ‘sviluppare le sue capacità cognitive”.
Continua Segatto: “Testare Vinnie attraverso i suoi futuri utilizzatori ci consente di capire dove e come migliorare per aumentare le capacità di predizione della app nella personalizzazione”.
Ed ecco che Esteco invita tutti i friulani a scaricare Vinnie e a utilizzarla per i propri menù, da soli o in compagnia.