Andrà in scena oggi, sabato 18 gennaio, alle 20.45, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, “Giselle”, capolavoro del balletto classico. A interpretarlo il Balletto di Maribor, la più importante compagnia di danza della Slovenia. La protagonista femminile – la dolce contadina Giselle – sarà impersonata da Catarina De Meneses, mentre Ionut Dinita vestirà i panni del principe di Slesia Albrecht. La coreografia, ispirata alla versione di Marius Petipa, è di Rafael Avnikjan, attualmente Maître de Ballet alla Scuola del Balletto di Basilea. Scritto da Théophile Gautier e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges, musicato Adolphe-Charles Adam, e curato nelle coreografie originali da Jean Coralli e Jules Perrot, il balletto in due atti viene rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1841.
Narra la romantica storia della giovane contadina Giselle, perdutamente innamorata del principe Albrecht, che si presenta a lei travestito da popolano. L’uomo, in realtà, era già promesso sposo a una nobile sua pari; quando Giselle lo scopre, impazzisce e muore di dolore. Nella seconda parte, si passa ad uno scenario fiabesco: il mondo ultraterreno delle Villi, creature fatate femminili della mitologia slava. Questi spiriti sono decisi a punire Albrecht, ma l’amore di Giselle avrà la meglio sul desiderio di vendetta. Lo spettacolo non ha mai perso il suo fascino negli anni. Il Balletto di Maribor, fondato nel 1926, è guidato dal 2003 dal direttore artisico Edward Clug, che ha contribuito a portare la compagnia al successo internazionale.