Lancieri di Novara: cambio al comando del Gruppo Squadroni Esplorante. La cerimonia a Codroipo

L’avvicendamento al comando del Gruppo Squadroni Esplorante, tra il Tenente Cololonnello Ugo Proietto (cedente) e il Tenente Colonnello Federico Boldrin (subentrante). Una cerimonia semplice ma densa ...
Redazione

Codroipo – Il Tenente Colonnello Federico Boldrin nuovo comandante del Gruppo Squadroni Esplorante dei “Lancieri di Novara”. Una cerimonia militare semplice e nel pieno rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del Covid-19, ma al tempo stesso altamente significativa per l’alto valore simbolico che essa rappresenta, quella avvenuta il 13 novembre 2020, per l’avvicendamento al comando del Gruppo Squadroni Esplorante, tra il Ten. Col. Ugo Proietto (cedente) e il Ten. Col. Federico Boldrin (subentrante).

L’83° Comandante di Reggimento, Colonnello Tommaso Magistretti, prima del passaggio di consegne durante il suo intervento ha elogiato l’operato del Ten. Col. Proietto che con il suo Gruppo Squadroni è intervenuto senza risparmio di energie per far fronte alle molteplici esigenze di carattere operativo: dall’impiego di proprio personale nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure” in Torino all’approntamento e successivo impiego per la “Missione bilaterale di assistenza e supporto” (MISIAT) in Libia, rendendosi inoltre protagonista, con il proprio personale di rientro da tale missione, di un gesto di solidarietà con una significativa donazione in favore di due ONLUS (Pannocchia e Mosaico) e del Centro Socio Riabilitativo Educativo di Codroipo, che operano sul territorio in favore dei diversamente abili.

Il Ten. Col. Proietto, che sarà destinato alla Divisione Piani del Comando Operativo di Vertice Interforze in Roma, ha infatti Comandato per oltre 8 mesi e sino allo scorso mese di ottobre, l’unità di manovra su base “Lancieri di Novara”, nell’ ambito della Missione bilaterale di assistenza e supporto in Libia che dal 1° gennaio 2018 ha lo scopo di fornire assistenza e supporto al Governo di Accordo Nazionale Libico ed è frutto della riconfigurazione, in un unico dispositivo, delle attività di supporto sanitario e umanitario previste dall’Operazione “Ippocrate” e di alcuni compiti di supporto tecnico-manutentivo a favore della Guardia costiera libica rientranti nell’Operazione “Mare Sicuro”.

La cerimonia si è conclusa con la lettura della formula di rito ed il passaggio della lancia del Gruppo Squadroni Esplorante al Ten. Col. Federico Boldrin proveniente dall’Ufficio Generale Pianificazione Finanziaria dello Stato Maggiore dell’Esercito, con alle spalle un’elevata esperienza addestrativa e operativa maturata nel Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) nei principali teatri operativi in cui ha operato l’Esercito Italiano.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia