Nella giornata del 25 novembre scorso gli artificieri del 3° Reggimento Guastatori di Udine, allertati dalla Prefettura di Udine, hanno effettuato un intervento di bonifica del territorio da residuati bellici risalenti al secondo conflitto mondiale.
I guastatori, accompagnati dai carabinieri della locale stazione, si sono recati in località frazione Aupa nel comune di Pontebba, dove giorni addietro una ditta impegnata in lavori di viabilità stradale aveva sospeso gli scavi e segnalato alle forze dell’ordine un presunto ordigno.
Il team C.M.D. (Conventional Munition Disposal) dell’Esercito, recatosi sul posto, ha confermato la presenza di un ordigno bellico, ancora attivo, catalogandolo in una bomba da mortaio da 81 mm modello ST-MOD 53 con elemento fondamentale carico, di nazionalità americana e risalente alla Seconda Guerra Mondiale.
L’ordigno è stato messo in sicurezza e trasportato in un luogo idoneo al brillamento, in località Rio degli Uccelli nel comune di Pontebba, dove nel frattempo era stata predisposta una buca, in gergo militare detta “fornello”, all’interno della quale, con l’innesco di altro esplosivo militare, alle ore 13.30 circa, l’ ordigno è stato definitivamente neutralizzato.
È bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensione possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento, così da consentire l’intervento degli artificieri al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del nostro territorio.
Il 3° Reggimento Guastatori di Udine è un’unità dell’Esercito, inquadrata nella Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, incaricata di bonificare il territorio del Friuli Venezia Giulia e delle province di Treviso e Belluno dai residuati bellici dei due conflitti mondiali ancora esistenti.
L’Esercito, grazie alla flessibilità dei reparti del genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire nei casi di pubbliche calamità e utilità, in ogni momento, su tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale