Duino Aurisina – Nuovo incontro con l’amministrazione regionale per la Giunta Pallotta sul tema delle normative di sicurezza per il Covid-19 per gli stabilimenti balneari e sulla prossima stagione turistica.
La videoconferenza
Alla videoconferenza tra Regione e Comuni costieri per Duino Aurisina sono intervenuti, oltre al Sindaco Daniela Pallotta, anche gli assessori al Turismo Massimo Romita e al Patrimonio Lorenzo Pipan.
Grande preoccupazione
“Si è trattato di un aggiornamento dopo la riunione della settimana scorsa – spiegano il Sindaco Pallotta e gli assessori Romita e Pipan – durante il quale abbiamo rappresentato la grande preoccupazione dovuta da un lato al ritardo del Governo nel diramare direttive definitive per il comparto, dall’altro soprattutto alle linee guida emanate dall’Inail che riteniamo assolutamente non attuabili nel concreto e in particolare in una realtà come il litorale di Duino Aurisina”.
“Ringrazio la Regione, che era presente con gli Assessori Bini, Callari e Scoccimarro, per aver dato massima disponibilità a recepire le necessità dei singoli Comuni, realtà molto diverse dal punto di vista del territorio come ad esempio Lignano e Sistiana richiedono soluzioni diverse”.
Capitaneria di Porto
“Positiva su questo punto la posizione della Capitaneria di Porto che ha anticipato l’adozione di ordinanze mirate per le singole zone, in modo da calibrare con precisione deroghe e flessibilità. Rimane il grande tema della sorveglianza per garantire il rispetto delle norme e dei corretti comportamenti, un compito che non può essere lasciato alla sola polizia locale. Per questo lavoreremo per collaborazioni con, tra gli altri, alcune associazioni di volontariato. Per il caso specifico di Duino Aurisina abbiamo chiesto che ci siano indicazioni precise sulle piscine fuori dagli stabilimenti balneari, come nel caso del Bowling e di Marepineta”.
Affrontare al meglio questa difficile stagione
“Già la prossima settimana dovremo riunirci di nuovo – chiude il Sindaco Daniela Pallotta – l’auspicio è di cominciare ad avere punti fermi su cui gli operatori possano lavorare, c’è grande collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti, lavoreremo affinché le soluzioni siano concrete, praticabili e di buon senso, permettendo ai gestori di affrontare al meglio questa difficile stagione”.