Leali delle Notizie, mercoledì l’incontro sul Patriarcato di Aquileia e il Territorio

L'appuntamento del primo luglio chiuderà il ciclo di incontri online di “Aspettando il Festival…”
Redazione

Il Patriarcato di Aquileia chiuderà il ciclo di incontri online di “Aspettando il Festival…” di Leali delle Notizie. L’associazione, non potendo organizzare ancora degli eventi pubblici nel mese di giugno, ha deciso di trasferire sul web gli appuntamenti anticipatori del Festival del Giornalismo, che inizialmente si sarebbero dovuti svolgere dal 15 al 22 maggio in diversi comuni dell’Isontino. In seguito al discreto successo ottenuto il 3 maggio nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa sulle piattaforme online dell’associazione, Leali delle notizie ha deciso di continuare a entrare nelle abitazioni delle persone, organizzando altri tre incontri sul web per tre mercoledì di fila: il 17 e 24 giugno e il 1° luglio.

Dopo aver affrontato uno dei temi più scottanti dell’attualità europea con il panel “Migrazioni e attivismo ai tempi della pandemia” il 17 giugno e dopo aver parlato di musica locale con Frank Get e Anthony Basso il 24 giugno con l’incontro “Back to the roots. Alla ricerca delle radici musicali. Blues, rock e folk in Friuli Venezia Giulia”, Leali delle Notizie ha deciso di concentrarsi sulla storia locale.

Nell’ultimo appuntamento di “Aspettando il Festival” si scoprirà dunque quali sono i legami tra il Patriarcato di Aquileia e il nostro territorio. Mercoledì 1° luglio alle 19.00 verrà trasmesso dunque sul canale YouTube di Leali delle Notizie l’incontro online “Il Patriarcato di Aquileia e il Territorio: storia, fede, eredità”. L’appuntamento è stato realizzato dall’associazione ronchese in collaborazione con la Società Filologica Friulana, nell’ambito della “Settimana della Cultura Friulana 2020”. L’incontro verterà sul Patriarcato di Aquileia e su come la sua presenza sul territorio abbia poi influenzato anche la nostra identità culturale. Un panel che ha l’intento di focalizzarsi sempre sul territorio prendendo in considerazione in questo caso gli aspetti storici, sociali ed economici legati alla presenza del Patriarcato. Si analizzerà il Patriarcato e la sua eredità anche dal punto di vista religioso. Gli ospiti di quest’ultimo incontro online, che chiuderà gli appuntamenti di “Aspettando il Festival…” dell’associazione ronchese, saranno Don Renzo Boscarol, Parroco di Santo Stefano e di San Lorenzo a Ronchi dei Legionari, Ivan Portelli, storico, archivista e insegnante esperto in storia locale, Pier Carlo Begotti, che si occuperà di approfondimenti di carattere storico, Desirée Dreos della Società friulana di Archeologia, la quale focalizzerà la sua attenzione sul Patriarcato d’Aquileia dal punto di vista artistico. L’incontro verrà introdotto e moderato da Feliciano Medeot, direttore della Società Filologica Friulana.

Il link dell’evento del 1° luglio verrà inoltre indicato anche su tutti i canali social dell’associazione (Facebook, Twitter e Instagram) e sul sito, in modo tale da permettere a tutti gli utenti di accedere più facilmente all’ultimo incontro di “Aspettando il Festival…” sul canale YouTube di Leali delle Notizie. In seguito all’esperienza online, l’associazione spera di poter incontrare il proprio pubblico e gli ospiti della sesta edizione del Festival del Giornalismo e della terza edizione del “Premio Leali delle Notizie – in memoria di Daphne Caruana Galizia” dal 22 al 26 settembre. Gli appuntamenti del Pre-Festival, così come il Festival del Giornalismo, sono sostenuti, tra gli altri, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dall’Amministrazione Comunale di Ronchi dei Legionari e dalla BCC Staranzano-Villesse.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia