Trieste, città delle Risiera e, soprattutto, piazza da dove il duce, 85 anni fa, aveva promulgato le leggi razziali. Il ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha voluto incontrare la comunità ebraica che ha forti radici in Friuli Venezia Giulia. Piantedosi ha consegnato nel palazzo delle prefettura le medaglie d’onore ai famigliari di cinque cittadini deportati nei lager nazisti alla presenza del presidente della regione Massimiliano Fedriga, del sindaco Roberto Dipiazza e della deputata Debora Serracchiani. Qua Piantedosi ha sottolineato come in Italia esista l’antisemitismo ma l’attenzione è alta e anche la memoria deve essere l’occasione per rilanciare dei valori. Poi la visita due mostre, la prima in Camera di commercio e la seconda della Comunità ebraica. Non è mancata una visita alla risiera di San Sabba.
Con le istituzioni locali, dopo la visita delle scorse settimane, il ministro, non ha affrontato il tema della rotta balcanica.