L’Italia di Mara Navarria conquista il bronzo a Tokyo

Storico bronzo per Mara Navarria, alla prima medaglia olimpica, con la gara a squadre di spada femminile. La stoccata decisiva è stata portata da Federica Isola, esordiente, che ha permesso di ...
Redazione

Storico bronzo per Mara Navarria, alla prima medaglia olimpica, con la gara a squadre di spada femminile. La stoccata decisiva è stata portata da Federica Isola, esordiente, che ha permesso di battere la Nazionale cinese all’ultimo match. 

Nella sfida per il bronzo, le azzurre (oltre alla friulana , da un anno tesserata Asu, la squadra è composta da Rossella Fiamingo, Federica Isola e Alberta Santuccio) hanno affrontato proprio le cinesi, testa di serie numero 1 della gara a squadre.

Dopo l’iniziale vantaggio cinese, Isola e Navarria hanno riportato avanti le azzurre. Poi nella seconda serie, la campionessa di Carlino ha piazzato un 6-1 che ha consentito all’Italia di conquistare un margine importante di vantaggio, difeso fino al penultimo assalto, quando Santuccio ha sostituito a sorpresa Fiamingo. Ultima serie con Isola che ha sofferto moltissimo, subendo fino al 21-22, per poi trovare la stoccata che ha assegnato la medaglia olimpica che, nella competizione a squadre femminile, mancava da moltissimi anni.

Per la scherma italiana si tratta della terza medaglia dopo gli argenti di Luigi Samele nella sciabola e Daniele Garozzo nel fioretto. L’Italia sale così a 11 podi – 1 oro, 4 argenti e 6 bronzi 

Il team iridato guidato dal ct Sandro Cuomo aveva ceduto in semifinale contro la loro ‘bestia nera’ di questa Olimpiade, l’Estonia (42-34), la squadra di Katrina Lehis che, già nella prova individuale, aveva eliminato prima Navarria agli ottavi e poi Fiamingo ai quarti, fermando la corsa alle medaglie dell’Italia. La voglia di riscatto ha trascinato entrambe, con Navarria che è stata davvero fondamentale per costruire il successo che vale il bronzo.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia