Lotta contro gli zozzoni, un esercito di volontari e alpini ripulisce Udine

Questa mattina il Sindaco Pietro Fontanini ha partecipato a RipuliAMOci Challenge, iniziativa nata da un’idea di Valentina Martinis e realizzata con il supporto dei gruppi dell’Associazion...
Giancarlo Virgilio

Tutti uniti con lo stesso obiettivo: ripulire Udine dai rifiuti abbandonati dall’inciviltà. 420 cittadini hanno partecipato, oggi, alla ‘maxi adunata’ verde indetta per ripulire il capoluogo friulano. Ai trecento preiscritti, via via, durante la mattinata, si sono aggiunti altri volontari, alcuni dei quali provenienti da fuori città. Alle 10, l’esercito silenzioso del ‘ripuliAMOci challenge‘ si è messo in marcia, diretto nei 10 punti di raccolta sparpagliati nel capoluogo friulano, dove, ad attenderli, c’erano le penne nere degli 8 gruppi della sezione Ana di Udine. Qui, i volontari si sono riforniti di sacchetti, guanti e pinze telescopiche prensili per poi dirigersi verso le zone prescelte da supervisionare e ‘ripulire’.

In totale, ci ha riferito l’organizzatrice Valentina Martinis, sono stati raccolti 38 sacchi da 100 litri di materiale indifferenziato, 20 sacchi da 70 litri di plastica e 15 sacchi da 70 litri di vetro. Tante le segnalazioni pervenute. A Cussignacco, ad esempio, è stata addirittura individuata una discarica abusiva. 

A prender parte all’iniziativa, nata da un’idea di Valentina Martinis nel Comune di Remanzacco e già sperimentata a Godia e nel quartiere Aurora, anche il sindaco di Udine, Pietro Fontanini. “RipuliAMOci Challenge non solo ha il merito di coinvolgere direttamente la cittadinanza nell’azione di presidio e gestione del territorio, ma anche quello di sensibilizzare sul corretto conferimento degli stessi negli appositi cestini – ha commentato il primo cittadino -. Questa esperienza, soprattutto per i più piccoli, può rappresentare, oltre che un’occasione di impegno civico, un modo per riscoprire vie e angoli poco conosciuti dei nostri quartieri”.

“Il mio ringraziamento va a Valentina Martinis per questa felice intuizione che sta incontrando moltissime adesioni, gli alpini di Udine, che oggi sono impegnati anche nella vendita delle gardenie i cui proventi andranno alla ricerca sulla sclerosi multipla, e soprattutto alle tantissime famiglie che stanno partecipando a questa encomiabile iniziativa”, ha concluso il sindaco.

Leggi anche: Ripuliamoci challenge a Udine: tra i rifiuti spunta anche una dentiera

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia