È lotta contro il tempo per cercare di individuare il prima possibile un uomo di 53 anni di San Giovanni al Natisone che non dà notizie di sé da ieri mattina quando è uscito dalla sua abitazione intorno alle 9.30, a bordo della sua auto.
Le primissime ricerche nel comune di residenza sono state eseguite ieri pomeriggio, dopo la denuncia sporta dai parenti, ai militari dell’arma della locale Stazione. Quindi è stato attivato il Piano Provinciale per la Ricerca delle persone scomparse, che vede scendere in campo tutte le forze dell’ordine.
In mattinata, oggi, è stata individuata la vettura con cui si era allontanato da casa, mezzo incidentato, segnalato nelle campagne di Aquileia; del 51enne però nessuna traccia in prossimità della macchina. È da lì che sono riprese le ricerche.
La base operativa è stata allestita nella sede della Protezione Civile comunale di Aquileia da parte dei Vigili del Fuoco, che operano in loco con una l’Unità di Comando Locale, l’Ucl proveniente dal Comando di Gorizia.
I Volontari di Protezione Civile operano a fattivo supporto, insieme ai Carabinieri della locale Stazione e della Compagnia di Palmanova. In campo anche una unità cinofila. Sul posto il sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino.
Operano i colleghi della Protezione Civile di Fiumicello Villavicentina e di Terzo di Aquileia.
Attenzione: ecco com’è vestito
La persona scomparsa è un uomo di 53 anni con i capelli rasati corti di colore grigio castano scuro altezza 1,70 metri, corporatura esile, peso circa 65 kg.
Indossava Jeans chiari, felpa blu con cappuccio e stringhe bianche, giaccone piumino di colore nero.
Come aiutare
Chiunque venga a conoscenza di elementi utili per indirizzare le ricerche di questa persona è invitato a mettersi in contatto con l’Arma dei Carabinieri (112) o con il sindaco (3452497004).
Anche 6 volontari del gruppo di Protezione Civile di San Giovanni al Natisone stanno partecipando alle ricerche del concittadino del quale non hanno notizie in zona Aquileia.
La ricerca è stata affidata a gruppi locali perchè conoscono bene il territorio.