Un pericoloso masso di circa un metro di larghezza ieri sera si è staccato a Prepotto, tra il ponte Miscecco e Podresca. Il macigno si è staccato rotolando sul versante precipitando sulla strada. Impressionante il cratere creatosi nell’asfalto in seguito allo schianto.
Nel primo pomeriggio di oggi, lasindaca Mariaclara Forti ha eseguito un sopralluogo per verificare la situazione. “Purtroppo lo stato di fatto non permette l’immediata riapertura della strada – ha spiegato la prima cittadina -, dunque la circolazione viaria sarà pertanto interdetta fino alla messa in sicurezza del versante che avverrà il prima possibile“.
La Corsa per Haiti, che domani avrebbe dovuto passare proprio per la strada di Podresca e Oborza, è stata così dirottata sul tracciato Albana-San Pietro di Chiazzacco – Castelmonte. “Dovendo aumentare il numero dei movieri sul nuovo tracciato Albana – Castelmonte – ha aggiunto la sindaca -, siamo in cerca di volontari da impiegare sugli incroci dalle 9.00 circa alle 10.30/11.00″.
Il masso, dunque, non fermerà la 28ma Corsa per Haiti. “Grazie al pronto intervento dello staff di Help Haiti e la preziosa e fondamentale collaborazione dei Sindaci e degli Amministratori dei territori coinvolti, con l’assenso del Prefetto di Udine, dott. Massimo Marchesiello, e la disponibilità delle forze di Polizia coordinate dal Comandante Gallizia, il percorso della Granfondo è stato modificato, nel tratto in uscita da Prepotto“, hanno riferito dallo staff dell’Asd presieduta da Sante Chiarcosso.
La carovana di Help Haiti domenica proseguirà, quindi, la strada della Bucovizza per poi raggiungere San Pietro di Chiazzacco, attraverso un percorso mozzafiato, molto tecnico, in mezzo ai boschi, riprendendo poi il percorso originale nei pressi del Trivio Spik. Ricordiamo che la partenza della Granfondo Help Haiti è fissata alle 8.30, in via Perusini a Cividale del Friuli, nei pressi del palaGesteco.