La 37ma edizione di Aria di Festa a San Daniele è ai blocchi di partenza. Dal 30 giugno al 3 luglio l’evento dedicato al prosciutto friulano animerà la città con un programma che spazia dall’enogastronomia alla cultura. L’inaugurazione è prevista alle ore 19 di venerdì 30 giugno con la madrina Giorgia Rossi, giornalista e conduttrice sportiva. Dopo il tradizionale taglio del prosciutto, Aria di Festa prenderà ufficialmente il via e proseguirà sabato 1 e domenica 2 luglio dalle 10 alle 24 e si concluderà lunedì 3 luglio con la serata finale in programma dalle 18 alle 24.
La manifestazione unisce il Prosciutto di San Daniele DOP al suo territorio di origine e offre talk, masterclass, laboratori, visite guidate, attività e concerti (Il palinsesto completo è disponibile online su ariadifesta.it).
Cresce l’export di San Daniele
Nel 2022 la produzione del San Daniele DOP è stata di 2.670.000 cosce avviate alla lavorazione, provenienti dai 41 macelli che trasformano la materia prima proveniente dai 3.579 allevamenti di suini italiani. La quota di export rispetto alla produzione totale è pari al 17%, con oltre 455.000 prosciutti indirizzati al mercato extra Italia. Il 57% delle quote totali è stato destinato all’Unione Europea. I Paesi che detengono la quota più rilevante per l’esportazione del Prosciutto di San Daniele DOP si confermano, in ordine: Francia, Stati Uniti, Germania, Australia e Belgio. Risultati positivi giungono anche da Polonia, Austria, Paesi Bassi, Canada e Brasile. In crescita anche la produzione di pre-affettato in vaschetta che, con oltre 21,7 milioni di vaschette certificate, si riconferma come trend di vendita più performante del Prosciutto DOP.