Maltempo: al lavoro tutta la notte per caduta alberi, allagamenti, incendi / FOTO

Fvg
Paola Treppo

Notte di maltempo in Friuli Venezia Giulia, quella appena trascorsa. In provincia di Udine i Vigili del Fuoco sono intervenuti per caduta alberi a San Pietro al Natisone, a Povoletto e ad Attimis.

A Trieste, invece, i pompieri sono stati chiamati per due allagamenti di abitazioni. Per fortuna nessuno è rimasto ferito. 

La zona più colpita resta Sacile: 6 le squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale che hanno operato ieri; oltre venti gli interventi conclusi dalle 16.

La sala operativa di via Interna ha ricevuto una richiesta per un soccorso a persona a Caneva: subito è stata distaccata la squadra di San Vito ed è stata inviata la squadra di Vittorio Veneto del Comando di Treviso. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco che, aprendo la porta dell’abitazione, hanno permesso al personale sanitario di entrare e soccorrere la persona rimasta all’interno.

Al termine dell’intervento, le squadre di San Vito e Spilimbergo sonno state inviate a Polcenigo per un principio d’incendio in un’abitazione: solo all’arrivo sul posto di una delle due squadre, si è riuscito a ridimensionare l’evento al solo deumidificatore.

A Valeriano di Spilimbergo sono stati inviati i Vigili del Fuoco Volontari di San Daniele del Comando di Udine per il taglio e la rimozione di un albero caduto. Sono state necessarie più di 3 ore di lavoro da parte di 7 Vigili del Fuoco per tagliare, a Cimpello, un abete di oltre 15 metri, piegato dalle intemperie. Sul posto il sindaco, la Polizia Locale e i Volontari della Protezione Civile.

Due comignoli divelti e numerosi alberi e pali caduti, messi in sicurezza dalla squadra di Maniago e vari prosciugamenti sono stati eseguiti da una squadra di Vigili del Fuoco Volontari di Pordenone nella zona più colpita di Sacile. Nella notte altri interventi fino a questa mattina, per altre cadute alberi. 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia