Il maltempo frena le partenze dei vacanzieri: calo del 20% dei transiti

La pioggia ha attenuato gli effetti della giornata da bollino nero sulla A4
Giancarlo Virgilio
loading...

Il maltempo sembra aver frenato le partenze dei vacanzieri diretti in Italia o lungo le coste croate e slovene.

La giornata preventivata da bollino nero, quella che doveva essere la regina degli esodi estivi, con possibili code e disagi, ha registrato un drastico calo dei mezzi lungo tutta la rete autostradale del Friuli Venezia, con un calo del 20% dei transiti rispetto ai numeri dello scorso anno. Una diminuzione inattesa, molto probabilmente legata alle precipitazioni e alle temperature autunnali di questi giorni, che segnano sul termometro anche 15 gradi in meno rispetto alle medie stagionali.

La viabilità è dunque tutto sommato scorrevole con 2400 transiti all’ora di passaggio alla barriera di Venezia e 3600 – in progressivo aumento – tra Latisana a San Giorgio. Sulla A4 si segnalano rallentamenti a tratti tra Meolo e Portogruaro e tra Torviscosa al Nodo di Palmanova. Code di 3 km, invece, alla barriera del Lisert, in entrata al casello di Latisana e in uscita alla barriera di San Donà di Piave.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia