Maltempo in Fvg, stanziati dal governo i primi fondi per i danni

Il sindaco di Mortegliano: "Un passo in avanti per arrivare al ristoro di chi è stato danneggiato".
Hubert Londero
loading...

Maltempo in Friuli-Venezia Giulia: il governo ha stanziato 7,75 milioni di euro. A tanto ammontano i primi fondi messi a disposizione durante il Consiglio dei ministri di ieri per i danni causati delle calamità atmosferiche avvenute tra metà luglio e inizio agosto. Inoltre, l’esecutivo ha riconosciuto alla regione lo stato di emergenza per 12 mesi. A darne notizia è stato il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani con un post su Facebook.

“Ringrazio il governo – ha commentato il governatore del FVG, Massimiliano Fedriga – per quanto deliberato. La Regione continuerà a lavorare, in collaborazione con l’esecutivo nazionale, per dare le migliori risposte nei tempi più rapidi possibili ai cittadini danneggiati dal maltempo”.

Positivo il commento di Roberto Zuliani, sindaco di Mortegliano, comune che ha subito 170 milioni di danni, 23 dei quali solo per gli edifici pubblici. “E’ una speranza in più – dice – che arrivino aiuti a famiglie e aziende e un passo in più per arrivare al ristoro nei confronti dei danneggiati. La deliberazione dello stato di emergenza – prosegue – è un riconoscimento della situazione attuale e qualcosa che tutti si aspettavano”.

“E giusto – aggiunge il sindaco di Bicinicco, Paola Turello – che, data l’entità del fenomeno, lo Stato intervenga. La Regione può mettere in campo risorse limitate. Ora – conclude – si riuscirà a capire la reale entità dei danni grazie alle denunce di cittadini e imprese, che nei primi interventi sono state messe in secondo piano”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia