Le squadre di Protezione Civile sono intervenute a Socchieve dove, a causa di una caduta di grossi massi sulla carreggiata, è stata chiusa la statale 52 carnica. Sul posto sono intervenuti anche i mezzi di FVG strade per lo sgombero. Smottamento anche sulla provinciale per Sauris in prossimità del Lago prima di località la Maina. Nella notte i principali corsi d'acqua di pianura si sono ingrossati e alle 7 di questa mattina; i livelli sono in diminuzione tutti i valori degli idrometri sono inferiori ai livelli di guardia. Nel bacino del Cellina-Meduna, in serata, sono stati chiusi i guadi di Murlis e Rauscedo. Alle 6 di oggi l'ha portata scaricata dalle dighe di Ravedis e Ponte Racli è di 325 metri cubi secondo. È stato aperto il servizio di piena sul bacino del Cellina Meduna. Sulla zona costiera si è registrato un picco di alta marea di un metro e venti alle 22.30 a Grado senza fuoriuscita dell'acqua in zona porto.
Maltempo nella notte, Protezione civile al lavoro
Diversi gli interventi, in particolar modo nella Destra Tagliamento
05 aprile 2019
Articoli correlati
-
Se i dati saranno confortanti, rientro alle superiori dal 1° febbraio al 50%
-
Ritorno in aula, alle superiori di Udine in classe dalle 8 alle 13
-
Ritrovato antico volume di poesie veneziane del 'Canocia'
-
Maltempo, Friuli in allerta fino a lunedì per il forte rischio valanghe
-
Slavina sulle piste di Ravascletto Zoncolan: alla ricerca di persone disperse / GUARDA LE FOTO