Maltempo: scuole chiuse ad Aquileia, Grado e al Villaggio del Pescatore

Via d'accesso alla scuola di Aurisina bloccata. Paura per l'esondazione del Natissa ad Aquileia
Paola Treppo

I forti marosi e le incessanti pioggie delle ultime 24 ore hanno reso inagibile l’unica via d’accesso alla scuola dell’infanzia del Villaggio del Pescatore nel Comune di Aurisina. Nei prossimi giorni e sino a che l’allerta meteo non sarà cessata si profilano delle inattese giornate di vacanza per gli alunni che la frequentano. Per evitare disagi alle famiglie, qualora la situazione non si risolva, è allo studio un possibile accorpamento temporaneo fra classi con altri istituti presenti nel comune di Duino Aurisina.

Situazione simile e allerta alta anche ad Aquileia dove il sindaco Emanuele Zorzino ha emanato un’ordinanza di chiusura scuole di ogni ordine e grado per avverse condizioni meteo per la giornata di oggi. La misura è stata presa per la probabile esondazione del fiume Natissa causata dall’alta marea contestuale, non protetta da argini e già esondato ieri notte. Considerato che tale situazione potrebbe avere evoluzioni tali da fare conseguire problematiche connesse al mantenimento della sicurezza della popolazione e che l’eventuale accumulo di precipitazioni atmosferiche potrebbe causare problematiche alla circolazione, il sindaco ha procedeto alla chiusura degli istituti scolastici.

Istituti scolastici chiusi anche a Grado che ha chiesto lo stato di calamità naturale alla Regione Fvg.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia