Mattarella premia 18 cittadini del Friuli: 16 nuovi cavalieri, un commendatore e un ufficiale

Tra loro insegnanti, imprenditori, pensionati, militari e tutori dell'ordine. Saranno insigniti delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
Redazione

16 nuovi cavalieri, un commendatore e un ufficiale. Sono questi i prestigiosi titoli che saranno conferiti domani mattina, per ordine del Capo dello Stato, ai 18 cittadini che abitano o gravitano nel capoluogo friulano e nella sua ex provincia e che si sono distinti nei propri ambiti lavorativi a favore della comunità. Tra i nominativi troviamo insegnanti, imprenditori, pensionati, militari e tutori dell’ordine.

La consegna dei diplomi con le onorifiche dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” firmate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avverrà per mano del Prefetto di Udine, Massimo Marchisiello. La cerimonia è fissata alle 10.30 nella Sala di Rappresentanza della Prefettura di piazza I Maggio.

Sarà nominato commendatore l’ex rettore del convitto nazionale Paolo Diacono di Cividale e attuale presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher Oldino Cernoia.  Nomina di ‘Ufficiale’, invece, per il brigadiere dei carabinieri Salvatore Pecoraro.

Diploma di Cavaliere al Merito per la docente Beatrice Blasutig, per l’imprenditore Alessandro Cunta, per lo scrittore di Paluzza Giulio Del Bon e per il Capo di Polizia di Stato Cristian Facile. Saranno nominati cavalieri, inoltre, l’imprenditrice Edda Floreani, Renato Francovich, Elena Lo Duca e Armando Pecile. Per l’Arma dei Carabinieri premiati il Luogotenente Marco Mori, il maggiore Fabio Pasquariello e il tenente Mauro Bonometti. Diploma di cavaliere anche per l’insegnante Elisabetta Paoloni e per l’executive vice presidente di Danieli Paola Perabò. Onorificenza consegnata anche a Giuseppe Pippan, capo squadra esperto dei Vigili del Fuoco e a Frank Quattrin, il maggiore del Genio Guastatori Livio Termite.

ELENCO

-Commendatore CERNOIA OLDINO professione: Insegnante di lingua e letteratura francese residente a CIVIDALE DEL FRIULI

-Ufficiale PECORARO SALVATORE professione: Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri residente a SAN GIORGIO DI NOGARO

-Cavaliere BLASUTIG BEATRICE professione: Insegnante residente a CIVIDALE DEL FRIULI

-Cavaliere BONOMETTI MAURO professione: Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri residente a UDINE

-Cavaliere CUNTA ALESSANDRO professione: Imprenditore residente a UDINE

-Cavaliere DEL BON GIULIO professione: Pensionato e scrittore di opere storiche locali residente a PALUZZA

-Cavaliere FACILE CRISTIAN professione: Sovrintendente Capo Polizia di Stato residente a PAVIA DI UDINE

-Cavaliere FLOREANI EDDA professione: Imprenditrice residente a UDINE

-Cavaliere FRANCOVICH RENATO professione: Pensionato residente a BUTTRIO

-Cavaliere LO DUCA ELENA professione: Assistente Capo Coordinatore residente a UDINE

-Cavaliere MORI MARCO professione: Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri residente a BAGNARIA ARSA

-Cavaliere PAOLONI ELISABETTA professione: Insegnante residente a CIVIDALE DEL FRIULI

-Cavaliere PASQUARIELLO FABIO professione: Maggiore dell’Arma dei Carabinieri residente fuori regione

-Cavaliere PECILE ARMANDO professione: Pensionato residente a FLAIBANO

Cavaliere PERABO’ PAOLA professione: Executive Vice President di Danieli & C. residente a MORTEGLIANO

-Cavaliere PIPPAN GIUSEPPE professione: Capo Squadra esperto del Corpo Nazionale VVF residente a TARVISIO

-Cavaliere QUATTRIN FRANK professione: Pensionato residente a RAGOGNA

-Cavaliere TERMITE LIVIO professione: Maggiore dell’E.I. – Reggimento Guastatori residente fuori regione

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia