Terminate le fatiche e lo studio “matto e disperatissimo”, i neodiplomati si godono il meritato riposo in attesa di ricominciare a studiare all’università, il prossimo autunno, o di mettersi alla ricerca di un lavoro.
Concluse tutte le prove e archiviati i risultati, il Miur ha reso noti i risultati conseguiti dagli studenti in Italia.
I diplomati friulani che hanno raggiunto l’eccellenza, hanno cioè concluso il proprio percorso di studi con il punteggio di 100 e lode, sono 65, mentre quelli che hanno raggiunto ‘quota 100’ sono stati il 4,4% dei maturandi.
Nel complesso si è registrata una lieve flessione nel numero dei bravissimi rispetto allo scorso anno, forse a causa della diversa modalità dell’esame.
All’estremo opposto, gli studenti che hanno superato l’esame con 60/100 sono stati il 6,2% del totale. La maggior parte dei ragazzi (il 33,4%) ha ottenuto un voto compreso tra il 61 e il 70, mentre uno studente su 3 ha superato l’esame con un punteggio compreso tra il 71 e l’80.