Giornata impegnativa quella di oggi, sabato 11 maggio, nei territori delle province di Udine e Pordenone.
Numerosi cittadini, infatti, hanno chiamato il 112 per chiedere aiuto rispetto alla presenza di api nei loro appezzamenti ma anche sulle terrazze e nelle pertinenze delle abitazioni.
Evidentemente le temperature leggermente più alte degli ultimi giorni hanno spinto le api a spostarsi e a creare nuovi alveari, accompagnando e regina in un luogo diverso, spesso alberi ma anche camini degli edifici residenziali.
Sono 20 le chiamate giunte alla centrale operativa dei pompieri del Comando di Udine e sei quelle pervenute fino alle 16 di oggi al Comando di Pordenone.
Nel caso si verifichi una situazione del genere si può chiamare il 112. I pompieri intervengono sul posto a supporto di un apicoltore che recupera lo sciame.
È importante non agitarsi perché le api non sono pericolose. Lo sciame viene recuperato dell’esperto. Non bisogna spruzzare alcun tipo di sostanza sullo sciame in particolare è vietato spruzzare sostanze velenose nel tentativo di eliminare gli imenotteri..