Complice il calo demografico, l’età media dei cittadini del Fvg aumenta inesorabilmente. Il boom degli anziani presenti in regione e gli scarsi posti disponibili all’interno di Rsa e case di riposo convenzionate hanno messo in evidenza la carenza di colf e badanti cui affidare i nostri cari.
Proprio per incentivare l’aumento dell’offerta e la professionalizzazione stessa dei collaboratori domestici, a Udine è stato organizzato un corso specifico gratuito
che punta ad elevare gli standard qualitativi del personale da impiegare nelle case di chi ha una persona anziana da assistere. A realizzarlo è stata Gallas Group, l’azienda friulana del settore, che conta ad oggi 34 filiali sparse in otto regioni d’Italia.
“Si tratta di una ‘scuola pilota’, un passo fondamentale per rivoluzionare gli standard qualitativi”, ha spiegato l’amministratore del Gruppo Alberto Gallas, che insieme al fratello Lorenzo sta già pensando di estendere l’iniziativa a livello nazionale.
Il corso, in partenza lunedì 19 giugno, durerà 24 ore e prevede lezioni di assistenza ad anziani e minori, lezioni di economia domestica, pulizie e gestione domiciliare. Il percorso didattico/formativo, inoltre, prevede lezioni di lingua italiana, fondamentali considerando che la stragrande maggioranza delle badanti è straniera.